
Coollaboratory Ultra + Kit Pulizia
pasta termica metallo liquido ad altissima resa per la massima conducibilità del calore con compreso kit pulizia
Codice Produttore SKULiquid Ultra + RS
La Coollaboratory è stata la prima compagnia a presentare una pasta termoconduttiva completamente metallica, prodotto che si è guadagnato un posto di rilievo nel panorama mondiale grazie alle eccezzionali performance. Nonostante il successo il produttore ha continuato a studiare e fare ricerca, in modo da offrire sempre un prodotto all'avanguardia: il risultato di questi studi è una nuova pasta termoconduttiva che prende il nome di Liquid Ultra.
Il Coollaboratory Liquid Ultra è metallo allo stato liquido, con una migliorata stendibilità ed una più sempice rimozione. Ora compresi nella ocfezione abbiamo due pennelli che servono a facilitare la stesura della pasta termoconduttiva sull asuperficie della CPU. La stesura avviene in pochi secondi, senza necessità di sottoporre a pressione la CPU con il dissipatore come avviene con molte altre paste.
Inoltre, grazie alla nuova formula, la Coollaboratory Liquid Ultra adesso è leggermente più pastosa, così da riempire anche le imperfezioni più evidenti. La siringa fornita dalla Coollaboratory è sufficiente per diverse applicazioni, e non ha data di scadenza.
Un altro significativo vantaggio di questa Liquid Ultra è che non secca nel tempo, come invece succede a molte paste concorrenti. Tutti queste caratteristiche fanno della Coollaboratory Liquid Ultra la scelta ideale per chi vuole ottenere le prestazioni massime senza compromessi di sorta.
Nella confezione come già detto sono compresi duepennelli per la stesura, un kit di pulizia ed un manuale multilingue. La pasta termoconduttiva è perfetta con il rame, argento, nickel e simili. L'unico materiale con cui non è consigliabile l'uso è l'alluminio.
Dati Tecnici:
- Quantità: 0,15 ml
- Contenuto Confezione::
- Pasta Termoconduttiva
- 2x Pennelli
- Pad per pulizia
- Panno per la pulizia
- Manuale multilingua

Per nulla eccezionale.
Forse, e ripeto forse, sono riuscito a guadagnare 1°C rispetto all\'utilizzo della Arctic Silver 5 (stesa pure non troppo bene).
L\'applicazione non è particolarmente difficile, anche se più lunga di quella presentata nel video perchè ha una tensione superficiale molto maggiore (sembra mercurio) e non credo sia imputabile alla diversa bagnabilità della superficie del mio processore.
A parte il prezzo e le limitazioni (non applicabile su dissipatore con base in alluminio, necessita maggiori attenzioni per via della conducibilità elettrica), resta comunque una ottima pasta termoconduttiva.