
aqua computer Laing D5 con Regolazione PWM
eccezionali performance e massima affidabilità da Laing con controllo della velocità regolato tramite connettore PWM
Chiunque abbia mai avuto a che fare con gli impianti a liquido ha sicuramente sentito parlare della Laing, forse la più famosa casa produttrice di pompe al mondo. La società tedesca infatti è specializzata nella progettazione e costruzione di pompe di vario genere, da quelle per il riscaldamento a quelle impiegate nei processi industriali e via discorrendo. Con il bagagliaio di conoscenze accumulato non poteva che produrre dei piccoli gioielli per il raffreddamento del PC, ulteriormente modificato poi dagli ingegneri aqua computer.
Le pompe della Laing sono indicate specialmente quando l'impianto ha molti elementi quali radiatori e water block, dato che in queste situazioni la pompa può fare veramente la differenza. In particolare la pressione generata e la portata sono assolutamente fuori scala rispetto agli altri modelli disponibili sul mercato. Inoltre gli altri modelli non possono avvantaggiarsi del motore sferico, prerogativa della LAING.
Il cuore della pompa è un motore sferico a commutazione elettronica. Nel dettaglio significa che il motore è di forma sferica, racchiuso in un guscio protettivo sempre sferico circondato da magneti. Il nocciolo è protetto da un guscio di ceramica, estremamente resistente all'acqua, e pertanto assicura una durata maggiore nel tempo. Il vantaggio principale di questo tipo di design è il contatto minimo del liquido con le parti in movimento della pompa, limitato infatti solo al nocciolo in ceramica. Come risultato la pompa LAING ha un ciclo vitale di 50.000 ore, circa 6 anni di funzionamento ininterrotto!
Lo stesso dicasi anche per la silenziosità, dato che questo tipo di ingegnerizzazione garantisce un livello di rumorosità molto basso soprattutto con il passare del tempo: non è necessaria infatti nessuna lubrificazione e pertanto non si manifesteranno con il tempo cigolii o aumenti della rumorosità.
Dati Tecnici:
- Dimensione: 66 x 57 mm (DxH)
- Prevalenza (12 V): 3,7 m
- Portata: 1200 l/h (12V)
- Alimentazione: 8 - 24 V
Consumo:
23 Watt (a 12 V)
37 Watt (a 24 V) - Connessione:
4-Pin Molex (alimentazione)
4-Pin PWM con segnale tachimetrico
